Gastrini nasce nel 1921 a Chiavari, come negozio e vendita al dettaglio di pollame, uova e selvaggina.
Nel corso degli anni, la ditta evolve e si amplia, aprendo anche la rosticceria di nonno Giovanni e suo figlio Roberto.
Dopo diverse vicissitudini, nel 1994, Roberto Gastrini decide di staccarsi e aprire a Lavagna l'azienda che tutt'ora opera sul territorio del Tigullio per tutto ciò che riguarda la vendita all'ingrosso di pollame, uova e selvaggina, ma anche molte altre tipologie di carni italiane e non.
Oggi, dopo 28 anni di attività, Gastrini vanta carni provenienti da quasi ogni angolo del mondo.
Carni di qualità e servizi personalizzati
Gastrini si rivolge principalmente alla grande distribuzione e a macellerie, bar, ristorante, alberghi nella zona del Tigullio e delle zone limitrofe.
La ditta si pone come anello di congiunzione tra la grande distribuzione e il negozio, ristorante dove infine acquista il cliente finale.
Gastrini si è posto come punto di riferimento sul territorio per tutto ciò che concerne la vendita di carne all'ingrosso grazie alla qualità delle materie prime trattate e ai servizi personalizzati di pronto consegna e assistenza che offrono alla propria clientela.
i tipi di carne
- carni bianche (pollame, tacchino, coniglio)
- carni nostrane (congi, faraone, polletti)
- carne di vitello
- carne suina nazionale
- carni di bovino adulto di svariate provenienze
-Black Angus irlandese, scozzese, argentino, canadese e australiano
-selezione di scottone europee "La Nobile"
-Wagyu giapponese (da regione del Kobe)
-manzette prussiane
-suino iberico (taglio Pluma e Secreto)
-fassona piemontese
-chianina
-salsicce a Km0 di Castiglione Chiavarese
salumi (selezione limitata)
-uova da allevamenti ai piedi delle Langhe
-pesto genovese artigianale a Km 0